Scansiona e ordina con l’app Fabory
Nel reparto produzione di Meggson non mancano mai bulloni, dadi, viti e rondelle. Questo era il desiderio di Aart van Ginkel, e ci è riuscito grazie all’app Fabory. Aart, responsabile della produzione dell’azienda di movimentazione uova con sede a Ede, è incaricato di mantenere il giusto livello di scorte di elementi di fissaggio.
Gli elementi di fissaggio che arrivano a Meggson vengono utilizzati per assemblare diverse macchine per l’industria internazionale delle uova. Ogni anno, l’azienda produce circa 125 macchine per una gestione efficiente delle uova. Van Ginkel ha iniziato all’inizio del 2022 e ha subito notato con piacere che anche Meggson, come il suo precedente datore di lavoro, si affida agli elementi di fissaggio Fabory. “Avevo già avuto ottime esperienze nella mia azienda precedente.” Nei primi mesi a Meggson, utilizzava ancora lo scanner Opticon. “Non funzionava in modo efficiente, non riuscivo a scansionare tutti i codici a barre. Inoltre, il trasferimento al carrello non era sempre fluido.”
“Se si può fare con il telefono, allora sono a favore.”
Van Ginkel ha quindi contattato il suo referente Fabory per richiedere un nuovo scanner. La risposta lo ha sorpreso: in alternativa, poteva usare il telefono per scansionare i codici a barre tramite l’app Fabory. “Non lo sapevo! Sono stato subito entusiasta, perché è il modo più semplice per me di lavorare.”
100 articoli, 200 codici a barre
Il suo referente Fabory ha semplificato il processo di ordinazione stampando due volte tutti i codici a barre e applicandoli ai contenitori del sistema a due contenitori. In questo modo è più semplice ordinare le liste di bulloni, dadi e rondelle. In totale, si tratta di cento articoli, quindi duecento codici a barre. Aart scansiona il codice del contenitore vuoto usando il metodo a due contenitori con il suo telefono. “Quando un contenitore è vuoto, scansiono il codice con l’app Fabory. Il sistema fornisce una panoramica e semplifica l’ordine. I bulloni che prima venivano trascurati ora vengono ordinati. Il sistema mostra cosa è in stock e cosa no.”